Si è tenuto ieri, sabato 14 settembre, il raduno precampionato degli arbitri ferraresi. Gli associati presenti si sono ritrovati presso il Campo Sportivo Scolastico Comunale di via Portacatena, dove hanno sostenuto i test atletici.
Il presidente Droghetti ha rappresentato la Sezione di Ferrara al consueto appuntamento con il Premio Giorgio Bernardi, riconoscimento attribuito al miglior arbitro esordiente in Serie A. L'evento, svoltosi a Bologna, ha visto la partecipazione dei più noti membri dell'AIA, tra cui il designatore Rizzoli e i componenti della CAN A. Nel corso della serata al Savoia Regency Hotel, che ha incoronato Piccinini, Droghetti ha avuto modo di parlare con tanti degli ospiti eccellenti presenti. In foto, per esempio, compaiono Rocchi e Gervasoni.
Il locale del classico ritrovo pre-gara dei tifosi della Spal sostiene la figura dell'Arbitro e del respect. Si schiera per un gioco rispettoso, pulito e volto al divertimento, condannando gli atti di violenza e discriminazione nei confronti di tifosi, calciatori e arbitri. Un messaggio lodevole ed un segnale dal cuore della tifoseria spallina, verso uno sport che sia fonte di felicità e genuina passione.
La sezione AIA di Ferrara non può che essere compiaciuta per questo perentorio NO ALLA VIOLENZA.
Lunedì 18 febbraio si è svolto presso la sezione di Via Ortigara il consueto incontro con il Comitato Regionale Arbitri dell'Emilia Romagna. Hanno presenziato il Presidente Zuccolini e i componenti Ghizzoni, Maggiore e Bernardoni.
Venerdì 9 novembre nei locali della Sezione AIA di Ferrara si è svolto l’incontro con Ettore Quarti, componente Can5.
Durante la sua lezione tecnica ha presentato la Can5, “una grande famiglia in cui si accolgono tutte le persone a braccia aperte e in cui si va avanti per meritocrazia”, composta da 333 arbitri, di cui 22 donne.