Fischio d'inizio per diventare arbitro di calcio: anche per questo anno, la Sezione di Ferrara dà la possibilità ai ragazzi e alle ragazze tra i 16 e 35 anni di diventare arbitro di calcio FIGC. Il corso completamente gratuito proseguirà fino all’esame finale per circa due mesi, con due incontri settimanali serali.
Le lezioni sono finalizzate all’apprendimento delle 17 regole del calcio, ed è il comune punto di partenza per qualunque arbtiro abbia il sogno di calcare i campi delle più importanti categorie.
Tanti i vantaggi per chi decide di fare del fischietto un amico fidato: gare retribuite, tessera FIGC che permette di entrare gratuitamente in tutti gli stadi italiani, crediti formativi per gli studenti delle superiori, le divise ufficiali dell'AIA.
La data della prima lezione è fissata per il 26 ottobre 2020, presso la nostra Sezione (in Via Ortigara, 25/a presso lo Stadio Paolo Mazza) che diventerà il luogo di ritrovo per tutti i futuri associati.
Per qualunque informazione o per iscriversi al corso, si rimanda all'articolo "Informazioni" e si invita a scrivere una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
L'AIA di Ferrara comunica di aver attivato correttamente gli account GSuite sezionale e presidenziale forniti dall'Associazione Italiana Arbitri a tutte le sezioni d'Italia. I nuovi account Google, saranno fondamentali nel breve periodo per svolgere Riunioni di Consiglio e Assemblee da remoto, attraverso lo strumento Google Meet.
Anche nel lungo periodo, tali funzionalità potrebbero rivelarsi importanti per venire incontro agli associati che, per motivi di distanza, non riescono a partecipare di persona agli incontri.
Sperando comunque di poterci vedere di persona, ma consapevoli che le occasioni di assembramento (come le nostre assemblee) saranno per lungo tempo vietati o sconsigliati, siamo pronti a gestire le attività della Sezione anche attraverso questi nuovi strumenti informatici.
A tal proposito ieri, 04/05/2020, si è tenuta la riunione tra Presidenti di Sezione e referenti informatici di tutte le sezioni dell'Emilia Romagna per ricevere le direttive nazionali e capire le nuove funzionalità dei sistemi GSuite.
Oltre al prodotto Meet (videoconferenze) sono attivi anche i servizi Google Calendar e Google Contatti. A breve verrà trasferito a Gmail anche il server posta: gli indirizzi email presidenziale e sezionale resteranno invariati!
Un abbraccio
Il Presidente, il Consiglio e tutti i collaboratori augurano agli associati e ai vostri cari i più sinceri e intimi auguri di Buon Natale e Buone feste. Nella speranza di rivedervi presto e che queste festività siano occasione e momento di riposo, gioia e serenità.
Un caro abbraccio,
Buon Natale!
Lunedì 16 dicembre, presso gli ambienti della Sezione Turbiani, si è tenuta l'ultima Riunione Tecnica dell'anno 2019. Il presidente Droghetti ha avuto modo di sottoporre agli associati un breve riepilogo della prima parte di stagione appena conclusasi per poi invitare i presenti ad un breve ma piacevole rinfresco.
Gli arbitri e gli osservatori estensi hanno così potuto salutarsi, scambiare qualche chiacchiera in compagnia e fare gli auguri agli amici della Sezione. Alcuni poi, soprattutto i più giovani, hanno avuto modo di sfidarsi al torneo di Fifa, mentre altri, più tradizionalisti, hanno scelto di cimentarsi con ping pong, biliardo o calcio balilla.
La Sezione porge a tutti i più sentiti auguri di buone feste, ricordando che la sezione rimarrà aperta anche lunedì 23 dicembre.
Alla presenza del nuovo Direttore Generale della FIGC, Marco Brunelli, si è svolta presso la sezione AIA di Ferrara il Consiglio di Lega Calcio Femminile. Nell'ambito della fara internazionale amichevole Italia vs Svizzera (disputata allo stadio P.Mazza e vinta dalle nostre ragazze col risultato di 3-1), la sezione AIA di Ferrara, grazie al presidente Droghetti, ha organizzato insieme alla FIGC e ospitato presso la sala Manzoli l'assemblea dei club di serie A e B femminile. La riunione, che ha visto presenti le delegazioni delle più importanti squadre femminili d'Italia, evidenzia l'interesse della sezione verso il settore del calcio femminile, da qualche tempo in forte ascesa e miglioramento.
L'AIA di Ferrara ringrazia le squadre per aver potuto ospitare l'assemblea e rinnova l'invito alla prossima occasione utile.
Associazione Italiana Arbitri
Sez. «G. Turbiani» - Ferrara
Cell. 389.6442811
Fax 0532.772011
Indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pronto AIA Sezionale Tel. 389.6442811
LA STORIA DELLA SEZIONE
La Sezione «Giuseppe Turbiani» di Ferrara ha una lunga ed appassionante storia: di seguito pubblichiamo alcuni documenti che consentiranno a tutti di conoscere il glorioso passato della nostra Sezione.
La Sezione «Giuseppe Turbiani» si trova a Ferrara in Via Ortigara 25/a, proprio sotto la curva «Campione» dello storico stadio «Paolo Mazza».
PRESIDENZA |
|
Presidente | Giampaolo Droghetti |
Vicepresidente Tecnico |
Alessandro Malagutti |
- Cassiere | Joanis Pavaci |
CONSIGLIERI E COLLABORATORI |
|
Segretario | Federico Finotti |
Responsabile Informatica | Giacomo Navari |
Referente Atletico | Joanis Pavaci |
Responsabile Impianti |
Marco Rossi |
Calcio a 5 | Nicola Zanna |
Codice etico |
Leonardo Aguiari |
Tecnico e aiuto-cassiere | Giacomo Navari |
Responsabile tecnico O.A. |
Fabrizio Campacci |
Rivista "L'arbitro" e Sito Internet | Lorenzo Vitali |
Rappresentante c/o Giudice Sportivo | Maurizio Gaspari |
A breve sarà disponibile la storia della Sezione "Giuseppe Turbiani" di Ferrara.
Il Comitato Nazionale ha conferito al Presidente Droghetti la nomina di Arbitro Benemerito, premiandone i numerosi anni di carriera. Un altro successo che la nostra Sezione può vantare.
Associazione Italiana Arbitri
Sez. «G. Turbiani» - Ferrara
Cell. 389.6442811
Fax 0532.772011
Indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pronto AIA Sezionale Tel. 389.6442811
LA STORIA DELLA SEZIONE
La Sezione «Giuseppe Turbiani» di Ferrara ha una lunga ed appassionante storia: di seguito pubblichiamo alcuni documenti che consentiranno a tutti di conoscere il glorioso passato della nostra Sezione.